
DAFP
DIPARTIMENTO DI ALTA FORMAZIONE
UNIVERSITARIA E PERFEZIONAMENTO
DAFP
SPORT
VITA E SALUTE

Vita
& Salute
Autor. Decr. Rettorale n. 280119/01 - 1108AF/UUPN/UPM
UUPN/UPM - Università Di Diritto internazionale - Presa Atto 313/11 MIUR
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.5° serie ufficiale, anno 152°, n. 146
CNUPI GU n.203 del 30-8-1991
Centro didattico e formativo
per lo Sviluppo delle Attività sportive
e della Psicologia nello Sport

NOTE LEGALI
Il Dipartimento è attivato con Decreto rettorale n. 280119/01-1108 AF emanato da UUPN/UPM/WOFA Unit 117, Orion Mali, Palm Street .P.O. box 825 Victoria, Mahe, con sede in Italia in via Settembrini n.33 Milano. Integrato all'Università di Diritto internazionale con Presa D'Atto 313/2011 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.5, anno 152°n. 146. La base formativa emanata dal Dipartimento è di di Diritto internazionale e poggia su formazione E-learning, Blended e frontale . Opera in collaborazione con la ASD DAFP Sport Vita e Salute Centro didattico e formativo per lo Sviluppo delle Attività sportive e della Psicologia nello Sport. L'Associazione promuove l'aggiornamento e ove possibile la formazione negli ambiti nazionali in collaborazione con gli enti di promozione sportiva riconosciuti del Coni oltre che nell'aggiornamento dei Tecnici e Dirigenti sportivi nell'area disciplinare scientifica di Psicologia dello Sport afferente al DAFP Vita & Salute. Coadiuva inoltre con il Dipartimento per organizzare nei propri registri le dimensioni formative non regolamentate e non protette delle professioni non rientranti in Ordini e Collegi riferita alla legge 4/2013 Gazzetta Ufficiale n. 22 del 26/01/2013 in linea e nel rispetto delle disposizioni legislative dello Stato italiano.
L'elevata qualità ed i rapporti nazionali ed internazionali permettono agli studenti, adulti, sportivi, artisti e professionisti di avviarsi alla Qualifica professionale con una formazione on line e frontale grazie alla nostra Piattaforma Telematica "Marco Polo" ed agli Stage intensivi pratici frontali con i Tecnici e Formatori qualificati.
Grazie a questo programma la distanza territoriale non sarà più un problema per un avanzamento delle proprie competenze ed avviare nuove attività.
I Corsi di Alta formazione e Perfezionamento rispondono ad esigenze culturali di approfondimento in determinati settori di studio, ad esigenze di aggiornamento o riqualificazione professionale e di educazione permanente. Generalmente la durata varia da due mesi ad un anno; la struttura di ciascun corso e il titolo d’ingresso sono decisi autonomamente dai singoli istituti. In Italia ed il nostro Dipartimento ne riconosce le linee guida. Le certificazioni emesse dal DAFP Vita & Salute relative ai corsi di Alta formazione e Perfezionamento ( riferimento CIMEA ) sono assenti per natura giuridica di Valore legale e non consentono l’ingresso diretto a corsi di Grado accademico salvo accordi e convenzioni con istituti, Atenei o Enti istituzionali in linea con la legge vigente; sono valutate nel settore del lavoro ove riconosciuti o presupposto all'ammissione a Corsi universitari italiani, europei, extra U.E. I corsi di Alta formazione svolti presso il nostro ente in colaborazione con la ASD DAFP Sport Vita e Salute promuovono come principio elevazione della formazione tecnica sportiva e dirigenziale nell'area ove possibili delle Qualifiche Nazionali promosse dagli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano C.O.N.I.