top of page

APRIRE UN POLO DIDATTICO

POLO  DIDATTICO FORMATIVO EDUCATIVO E SPORTIVO 

Centro qualificato per lo svolgimento di attività aderenti al DAFP 

Il Dipartimento di Alta formazione e ASD DAFP Sport Vita e Salute  propongono un canale di apertura di Poli formativi e didattici su tutto il territorio nazionale con Professionisti, Enti, Associazioni, Istituti privati o pubblici  che aderiscono alle regolamentazioni programmatiche.

Cosa sono i Poli didattici formativi e sportivi 

I Poli sono i Centri di formazione pratica artistica, didattica, sportiva e culturale dislocati sul territorio nazionale, svizzero  ed europeo dove gli studenti possono formarsi adeguatamente.

Chi può aprire un Polo didattico?

Rientrano nelle caratteristiche di adesione gli enti formativi culturali e scientifici no profit e commerciali di settore affine,  le Associazioni Sportive Dilettantistiche  ASD, i Maestri e gli Istruttori con Diploma Nazionale riconosciuto dal Coni, figure ed operatori appartenenti ad ambiti protetti da Ordini professionali e Collegi oppure appartenenti alle Attività non regolamentate e non protette della legge n.4/2013. 

Cosa possono attivare?

Possono aderire ed erogare i propri corsi nella Nostra Piattaforma Telematica FAD "Marco Polo", con formazione mista o frontale, effettuare ed aprire le proprie attività sportive o scientifiche culturali  in Coordinamento direzionale del Dipartimento avviando progetti congiunti di Alta formazione e Perfezionamento ed aderenti alle Attività sportive disciplinate dal CONI nella propria zona, lo sport come salute e benessere. 

Quali regole ci sono per essere accreditati presso il Dipartimento ed il DAFP Sport Vita e Salute ASD?.  

Si prende contatto direttamente con Email per fissare un appuntamento di Valutazione preliminare del progetto. I Poli didattici  vengono accreditati  ufficialmente, dopo una preventiva esamina  delle qualità formative dei responsabili e delle rispettive adesioni ai Corsi promossi.Il riscontro positivo viene valutato in seconda istanza  dalla Commissione del Dipartimento e con parere favorevole viene  avviata la procedura di riconoscimento  come Polo didattico formativo educativo e sportivo "Centro qualificati per lo svolgimento di attività aderenti  al DAFP" rilasciando la Certificazione di Accreditamento della Sede e la pubblicazione sul sito ufficiale www.unidep-edu.orgTutte le attività del Poli didattici sono propedeutiche e  legate a  progetti educativi e didattici indicati nel Bando di apertura del Polo  che regolano anche i rapporti tra studenti, mondo del lavoro professionale e rappresentando una  proposta di  progetti innovativi in ambito nazionale ed internazionale. 

Chi non è in possesso del Diploma Nazionale di Istruttore o Maestro riconosciuto dal Coni o da un Ente di Promozione sportiva come può regolarizzarsi?

Il DAFP Sport Vita e Salute avvierà le formazioni per il conseguimento del Diploma riconosciuto in Italia nel contesto delle discipline sportive attivate presso il nostro organismo. 

bottom of page